Immunoblot

EUROIMMUN immunoblot

combinazione di tecnologie diverse per una valutazione a 360 gradi

Vantaggi degli immunoblot di EUROIMMUN

  • Ampia gamma di prodotti per la diagnostica autoimmune, infettiva e allergologica
  • Test di altissima qualità grazie alla progettazione e alla produzione interna dell'antigene
  • Test multiplex del siero del paziente su un'unica strip
  • Non sono richiesti reagenti aggiuntivi, tutti i reagenti necessari sono inclusi nei kit di analisi
  • Reagenti pronti all'uso, intercambiabili tra i prodotti, con codici colore per assicurare una corretta assegnazione
  • Protocolli di incubazione universali, anziché individuali, per combinare parametri diversi nella stessa seduta
  • Ottimizzato per l'elaborazione automatica mediante dispositivi per l'elaborazione dei blot test come EUROBlotOne e EUROBlotMaster
  • Automazione della valutazione, refertazione e archiviazione delle blot strip mediante il software EUROLineScan

  • Principio del test

    Nei test immunoblot, gli antigeni fissati su membrane vengono usati come fase solida per rilevare anticorpi specifici nei campioni dei pazienti. L'esecuzione del test può essere manuale, semi-automatica o completamente automatica. Se un campione contiene anticorpi specifici, questi si legano agli antigeni presenti sulla membrana. Nella fase successiva, viene aggiunto un anticorpo marcato con fosfatasi alcalina (AP) (coniugato), che si lega agli anticorpi specifici. La fosfatasi alcalina catalizza una reazione cromatica con il nitro blu tetrazolio cloruro/5-bromo-4-cloro-3-indolil fosfato (NBT/BCIP) aggiunto successivamente. Se nel campione del paziente sono presenti anticorpi specifici, appare una linea scura in corrispondenza della posizione dell'antigene. L'intensità della colorazione è proporzionale alla concentrazione di anticorpi nel campione.


    EUROLINE

    I test EUROLINE sono line blot multiparametrici che consentono di generare profili anticorpali combinati completi su un'unica strip. La fase solida con l'antigene è costituita da strip a membrana con antigeni multipli purificati e caratterizzati biochimicamente o estratti di antigene posizionati su sottili linee parallele. Le membrane sono fissate sotto forma di chip in posizioni esattamente definite su fogli di plastica. Le strip a membrana non contengono proteine superflue che potrebbero portare a risultati positivi non specifici. La banda di controllo presente su ciascuna strip EUROLINE indica se le singole fasi di incubazione sono state eseguite correttamente. La valutazione viene eseguita in modo completamente automatico con il software EUROLineScan.


    Westernblot ed EUROLINE-WB

    Il Westernblot è il metodo di elezione per confermare o procedere ad un'ulteriore differenziazione dei risultati positivi di un test di screening (immunofluorescenza indiretta o ELISA). Le blot strip utilizzate come fase solida contenente l'antigene sono rivestite con estratti di antigene separati elettroforeticamente in base alla massa molecolare.

    I test EUROLINE-WB sono una combinazione di Westernblot e EUROLINE: Le strip Westernblot sono inoltre rivestite con antigeni nativi o ricombinanti altamente purificati sotto forma di chip di membrana. La colorazione della banda di controllo all'estremità inferiore di ciascuna strip indica la corretta esecuzione delle singole fasi di incubazione. La valutazione viene eseguita in modo completamente automatico con il software EUROLineScan.


    EUROMicroblots

    EUROMicroblot è una linea di blot multiparametrici miniaturizzati in formato micropiastra. I pozzetti della micropiastra contengono strip stampate con antigeni purificati e controlli in posizioni definite. I pozzetti separabili consentono di adattare in modo flessibile il numero di analisi in base alle esigenze effettive. L'immunoblot in micropiastra consente di eseguire i test di screening e di conferma in un unico sistema ELISA automatizzato e di sfruttare al massimo la flessibilità dello strumento. La valutazione viene eseguita in modo completamente automatico utilizzando Microwell Imager e il software EUROLineScan.​


  • Video


  • Automazione

    EUROBlotMaster

    Prodotto

    EUROBlotOne

    Prodotto

    Microwell Imager

    Prodotto

    EUROLineScan

    Prodotto

Techniques

Immunoblot

Technique

EUROArray

Technique

EURORealTime

Technique
Dried Blood Spots (DBS)

Dried Blood Spots (DBS)

Technique
Back to top