Disturbi della crescita

Informazioni cliniche

Le cause dei disturbi della crescita nei neonati, nei bambini e negli adolescenti sono molteplici. Circa il 3% dei bambini presenta una crescita limitata, prematura o eccessiva in termini di lunghezza. In molti casi, si tratta solo di alcune anomalie che non richiedono alcun trattamento. Tuttavia, i disturbi della crescita possono anche essere un primo segno di malattie croniche sottostanti. Queste richiedono un trattamento e devono essere escluse nella diagnosi differenziale.

Diagnostica

I disturbi della crescita possono avere una causa genetica o ambientale o essere la conseguenza di malattie croniche come il morbo di Crohn o la celiachia. In rari casi, i disturbi della crescita sono dovuti a cause psicosociali, legate alla dieta o a disturbi ormonali. Comprendere l’eziologia è quindi l'obiettivo principale nella diagnostica dei disturbi della crescita.

L'ormone della crescita (GH) dell'ipofisi e gli ormoni tiroidei sono fondamentali per regolare la crescita. In caso di bassa statura per deficit ormonale, uno o più ormoni necessari per la crescita non sono prodotti o sono prodotti in modo insufficiente; questa carenza può avere una causa congenita o può essere acquisita durante l'infanzia. A differenza di altre cause di bassa statura, il deficit di ormone della crescita è curabile.

L’elevata statura per cause endocrine è dovuta all'ipersecrezione di somatomedina o IGF-I. Nei bambini e negli adolescenti, l’eccesso ormonale prende il nome di gigantismo e causa spesso cambiamenti nell'aspetto e si manifesta con una statura eccessivamente alta; negli adulti, invece, porta ad alterazioni morfologiche e metaboliche, prendendo il nome di acromegalia. La concentrazione di IGF-I può essere determinata per diagnosticare più rapidamente i disturbi della crescita e per monitorare il trattamento con l'ormone della crescita.

Nei neonati e nei bambini piccoli, in alcuni casi, la misurazione della proteina legante il fattore di crescita insulino-simile3 (IGFBP-3) è preferibile a quella dell'IGF-I.

 


Products

Filter techniques:

Method
Parameter
Substrate
ELISA
reverse triiodothyronine (RT3)
antibody-coated microplate wells
ChLIA
IDS Free Testosterone 1
Antibody-coated magnetic particles
ELISA
free testosterone
antibody-coated microplate wells
ChLIA
IDS Total Testosterone 1
Antibody-coated magnetic particles
ChLIA
IDS Total Testosterone Control Set 1
2 x 1.0mL Control 1/2/3
ChLIA
IDS Free Testosterone Control Set 1
2 x 1.0mL Control 1/2/3
ELISA
Dihydrotestosteron
antibody-coated microplate wells
ChLIA
IDS Androstenedione 1
Antibody-coated magnetic particles
ELISA
androstenedione
antibody-coated microplate wells
ChLIA
IDS Androstenedione Calibrator Set

1
1 x 1.0mL Calibrator 1/2/3/4/5/6
ChLIA
IDS Androstenedione Control Set


1
2 x 1.0mL Control 1/2

ELISA
dehydroepiandrosterone (DHEA)
antibody-coated mircoplate wells
ELISA
total estrogens
antibody-coated microplate wells
ELISA
Mullerian duct repression hormone
(MRH/AMH)
antibody-coated microplate wells
ChLIA
IDS 17-OH Progesterone 1
Antibody-coated magnetic particles
ELISA
17-OH-progesterone
antibody-coated microplate wells
ChLIA
IDS 17-OH Progesterone Control Set 1
2 x 1.0mL Control 1/2/3
ELISA
pregnenolone
antibody-coated microplate wells
ELISA
estrone
antibody-coated microplate wells
ChLIA
IDS SHBG 1
Antibody-coated magnetic particles
ChLIA
IDS SHBG Control Set 1
2 x 1.0mL Control 1/2/3
ChLIA
IDS Prolactin 1
Antibody-coated magnetic particles
ChLIA
IDS Prolactin Calibrator Set 1
2 x 1.0 ml calibrator
1/2/3/4/5
1Product manufactured by third party. Please contact your local EUROIMMUN representative for more information.
Back to top